
Godot è uno dei motori di gioco open source più popolari degli ultimi tempi, che viene utilizzato da sviluppatori di tutto il mondo per creare giochi 2D e 3D di alta qualità. Con l’uscita della versione 4 del motore di gioco, molti sviluppatori si stanno chiedendo quali siano le differenze tra Godot 3 e Godot 4. In questo articolo esploreremo le principali differenze tra le due versioni.
- Rendering: una delle differenze principali tra Godot 3 e Godot 4 è il rendering. Godot 4 utilizza Vulkan come API di rendering predefinita, che offre una migliore gestione delle risorse, prestazioni migliori e una migliore gestione della memoria rispetto a OpenGL. Ciò si traduce in una maggiore efficienza e prestazioni, in particolari per i giochi 3D creati con Godot.
- Nuove funzionalità: Godot 4 introduce molte nuove funzionalità rispetto a Godot 3. Tra le più interessanti ci sono le Mesh API, che consentono di creare e modificare mesh in modo più efficiente, e il supporto per il Ray Tracing in tempo reale, che consente di ottenere immagini di alta qualità con un’illuminazione più realistica. Abbiamo inoltre un nuovo sistema di Tilemap che, rispetto a Godot 3, semplifica molto la creazione dei tileset, offre un nuovo sistema di livelli che permette di organizzare facilmente le proprie mappe, ad esempio creando livelli di sfondo, livelli del terreno e livelli degli oggetti ed è inoltre stata semplificata la gestione delle collisioni dei tile, così da impostare le aree di collisione dei propri tile in modo da evitare collisioni indesiderate.
- Scripting: anche se il linguaggio di scripting rimane lo stesso (GDScript), Godot 4 introduce molte nuove funzionalità e miglioramenti nel sistema di scripting. GDScript 2 infatti introduce il supporto per il typing statico, che consente agli sviluppatori di rilevare gli errori di tipo in fase di compilazione. Ciò semplifica la scrittura di codice e riduce il numero di errori che possono verificarsi durante l’esecuzione del gioco.
- Interfaccia utente: l’interfaccia utente di Godot 4 è stata notevolmente migliorata rispetto a quella di Godot 3. L’interfaccia utente è stata ridisegnata per essere più intuitiva e facile da usare e molte funzionalità sono state migliorate per essere più accessibili.
- Compatibilità: Godot 4 non è completamente compatibile con i progetti creati in Godot 3. Tuttavia, esisterà un’opzione per importare progetti Godot 3 in Godot 4 e molti progetti possono essere convertiti senza problemi, anche se potrebbero verificarsi alcune incompatibilità che richiederanno la modifica del codice.
In conclusione, Godot 4 offre molte nuove funzionalità e miglioramenti rispetto a Godot 3, in particolare nell’area del rendering, della gestione delle risorse e quindi delle performance globali, rilevabile soprattutto con i giochi 3D. Tuttavia, la transizione da Godot 3 a Godot 4 può richiedere un po’ di tempo e sforzo per adattarsi alle nuove funzionalità e alle eventuali incompatibilità.